Sabato 17 Ottobre sarà presente in Expo 2015, padiglione Agriexpo, l’Unione Regionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e Acque Irrigue, costituita da tutti i 16 consorzi irrigui piemontesi riuniti.
I consorzi irrigui lavorano ogni giorno affinché l’acqua non venga sprecata, garantendo al meglio il servizio di irrigazione per l’agricoltura, attraverso un fitto reticolo di canali. Inoltre, lavorano ogni giorno per la nostra sicurezza segnalando o evitando il dissesto idrogeologico e i problemi per la collettività che ne conseguono.
Il 17 Ottobre, in Expo 2015, si parlerà quindi di un’Italia del fare, di quell’Italia silenziosa che lavora bene ogni giorno. Verrà inoltre presentato il programma di un convegno che ci sarà a Mondovì nel mese di Novembre, proprio per parlare di questi temi.
Il Consorzio Irriguo Ovest Sesia ha scelto di collaborare con Radio Mondo per sensibilizzare le persone all’importanza dell’acqua e del mantenimento dei canali.

La ricostruzione di una risaia all’interno di Expo 2015
Ovest Sesia ti invita quindi all’evento di Sabato 17 e, se sarai pronto e veloce, potrai anche avere in omaggio i biglietti per entrare gratis in Expo proprio il 17 Ottobre.
Potrai poi passare all’evento dell’Unione dei Consorzi Irrigui e ritirare un omaggio ulteriore: il riso che viene prodotto nelle risaie irrigate da Ovest Sesia.
Come ottenere i biglietti omaggio per Expo 2015 con Radio Mondo
Basterà ascoltare il buongiorno di Radio Mondo da Lunedì 12 a Martedì 14 Ottobre, tra le ore 7 e le 10, e seguire le indicazioni di Annalisa.
Per ciascuno dei tre giorni verrà omaggiato un biglietto di ingresso ad Expo 2015 valido per Sabato 17 Ottobre.
Anche ad Expo 2015 il protagonista #seitu!