La forza di Radio + Web (non solo WebRadio)

 

WebRadio? Molto di più. In questa pagina spieghiamo come si moltiplica la forza della Radio tradizionale quando viene combinata con l’uso di Internet. Con benefici per gli ascoltatori e per le aziende che vi inseriscono le proprie campagna di pubblicitarie.

 

La Radio è un sistema multipiattaforma

La Radio, oggi, è un mezzo integrato con il mondo digitalizzato, che moltiplica ed espande la sua presenza su diverse piattaforme. I nuovi dispositivi (cellulari, smartphone, tablet ecc.) e le conseguenti nuove abitudini dell’ascoltatore radiofonico rivoluzionano aspetti storici del mezzo, offrendo nuove modalità di ascolto, informazione e condivisione.

 

La Radio è un sistema multipiattaforma (Fonte: RadioCompass 2014)

La Radio è un sistema multipiattaforma (Fonte: RadioCompass 2014)

 

L’ascolto della Radio attraverso lo smartphone è un’abitudine anche in Italia e, a differenza di quanto si crede, in Italia è addirittura superiore rispetto ai Paesi anglo-sassosni. Ce lo conferma lo studio condotto da OFCOM (l’autorità per le società di comunicazione nel Regno Unito), ad Ottobre 2014.

 

Ascolto della Radio con lo smartphone (Fonte: Ofcom 2014)

Ascolto della Radio con lo smartphone (Fonte: Ofcom 2014)

 

La forza della Radio tradizionale combinata con Internet

La declinazione virtuale e “social” della Radio le permette di sposarsi appieno con il Web. Il ricordo generato dalla Radio si riflette sotto forma di ricerca di informazioni sul Web.

 

Ricerche su Google in concomitanza con pubblicità Radio (Elaborazione da dati Google)

Ricerche su Google in concomitanza con pubblicità Radio (Elaborazione da dati Google)

 

Quando l’ascolto avviene su smartphone e tablet, in mobilità, è ancora più immediata l’associazione tra lo stimolo ricevuto ascoltando i programmi Radio e la possibilità di approfondimento immediato via Web con conseguente azione di partecipazione agli eventi o acquisto dei prodotti segnalati dalla Radio stessa.

Note:

  • i grafici e le osservazioni riportate in questa pagina derivano dalla presentazione della ricerca RadioCompass, anno 2014 e da dati Ofcom
  • è prassi definire “WebRadio” le emittenti Radio che trasmettono esclusivamente in streaming via Internet; è bene precisare che le emittenti radiofoniche tradizionali via etere in FM, per la maggior parte, trasmettono il medesimo programma anche in streaming via Internet, pertanto sul Web le radio tradizionali non hanno nulla di meno delle cosiddette WebRadio.

Segnala ad un collega queste informazioni

Radio Mondo