Dati di fatto sull’ascolto Radio in Italia
Le autorevoli ricerche “I media oggi” e “RadioMonitor” di GFK Eurisko, e la ricerca “RadioCompass”, aggiornate all’anno 2014, smentiscono ogni luogo comune e mostrano come la Radio sia un mezzo di eccellenza e di raccordo, capace di bilanciare coerentemente il peso della TV e dei nuovi mondi digitali, indispensabile nelle pianificazioni pubblicitarie.
- Il 74% circa degli italiani ascolta la Radio tutti i giorni
- La maggiore parte degli italiani ascolta la Radio in auto, ma la Radio non si ascolta solo in auto…
Ben oltre il semplice intrattenimento
La radio è un mezzo al passo coi tempi che sa costruire profonde relazioni con i soggetti a cui parla.
La Radio serve ad informarsi: non ha più soltanto un ruolo di sottofondo – che tutti ancora le riconosciamo – ma laddove le notizie, gli stimoli e l’interazione viaggiano in tempo reale, è diventato mezzo di ricerca attiva di informazioni, di cronaca così come di prodotti e servizi.
L’interesse per la pubblicità
L’eventuale “cambio-canale” non dipende dalla trasmissione della pubblicità, che anzi viene attentamente ascoltata e ricordata.
Nota:
- i grafici e le osservazioni riportate in questa pagina derivano dalla presentazione della ricerca RadioCompass, anno 2014.
Redazione
Contatta la redazione di Radio Mondo
Materiali grafici
Logo “Radio Mondo 106” per pubblicazione su carta e supporti fisici
Logo “Radio Mondo #seitu” per pubblicazione su siti Web e supporti digitali